Da sempre considerato come un portafortuna, il quadrifoglio è una delle nuove tendenze per i tatuaggi del 2022. Le varianti che si possono realizzare con questo simbolo sono molteplici: dal classico verde a quello bianco e nero; dall’abbinamento con parole e scritte agli stili come giapponese e watercolor.
Anche la grandezza di questo tattoo è un qualcosa di estremamente personalizzabile. Si va dai tatuaggi molto piccoli in aree come il polso o le mani a quelli più estesi in zone come la schiena.
Quadrifoglio e tatuaggi
La definizione presente su internet di questo elemento naturale lo descrive come una anomalia rara del trifoglio bianco. Il trifoglio appartiene a diverse tradizioni culturali, come quella irlandese, ma anche polinesiana e dei tatuaggi maori.
Il quadrifoglio non ha invece una cultura di specifica di appartenenza, ma lo si trova in tutto il globo. Secondo alcune stime e ricerche, la possibilità di trovarlo su un prato o una distesa verde è 1 su 5000.
Secondo la credenza popolare, trovarne uno significa avere fortuna. Quando lo si trova, per poter “rilasciare” la fortuna bisogna staccare il gambo e conservarne le quattro foglie.
Nel mondo dei tatuaggi, basato in gran parte sui simbolismi, il quadrifoglio è un elemento centrale. Il significato attribuito al simbolo in questione è di fortuna, speranza, fede e anche amore.
Idee per tatuaggi con quadrifoglio
Classico verde
Il colore con il quale lo si trova in natura è il verde. Di conseguenza, un modo per rendere il tatuaggio verosimile è quello di scegliere uno stile colorato con il colore originario.
In questo tipi di tatuaggi, diverse tipologie e sfumature di verde sono scelte in modo tale da ottenere un effetto tridimensionale e veritiero.
Allo stesso tempo. anche il gambo è realizzato in modo da dare maggiore risalto alle quattro foglie. Per il gambo e le venature delle foglie si utilizzano spesso delle varianti di nero e grigio.
La grandezza di questo tatuaggio è una scelta personalizzabile. Si parte dai tatuaggi piccoli, delle dimensioni di una moneta, a quelli più estesi.
Le aree del corpo principali per un tatuaggio con quadrifoglio verde sono i polsi, gli avambracci, le caviglie e i piedi.
Bianco e nero
Lo stile bianco e nero è sempre di moda e anche nel caso del quadrifoglio è una scelta apprezzata. Questo permette di ottenere tatuaggi semplici, usati come tatuaggi per l’amicizia o tatuaggi di coppia, ma anche complessi. In quest’ultimo caso è necessario affidarsi ad un tatuatore di esperienza che deve ricorrere a tecniche particolari per ottenere le sfumature e le decorazioni.
Tra le aree del corpo più ospitali per tattoo bianco e nero con quadrifoglio, il polso, le spalle, il braccio nell’uomo e la parte alta della schiena nelle donne.
Altri stili per il quadrifoglio
Quando si cerca un tatuaggio speciale, bisogna ricorrere alle tecniche più apprezzate dei giorni nostri. Stiamo parlando in particolare dello stile giapponese, uno stile ormai molto presente anche in Italia e nell’Occidente.
Alternativamente, un quadrifoglio unico può essere realizzato con tecniche come watercolor, minimal o dotwok.