Una delle nuove tendenze del 2022 riguarda i tatuaggi bianchi. A differenza dei classici tattoo realizzati con pigmenti scuri, questi sono ottenuti inserendo diverse tonalità di pigmenti bianchi.
Se ci si affida ad un tatuatore di esperienza, gli effetti ottenuti possono essere eccezionali. Ad esempio, si può facilmente ottenere una prospettiva tridimensionale o vedere il tattoo brillare al buio.
Prima di scegliere un tattoo bianco, è importante conoscerne le caratteristiche principali.
Cosa sono i tatuaggi bianchi
Quando si parla di tatuaggi bianchi si intendono quei disegni ottenuti sulla pelle mediante pigmenti di tonalità bianca. La strumentazione utilizzata per questo genere di tatuaggi è la stessa dei classici tattoo scuri, ma la tecnica leggermente differente. Infatti, l’uso di inchiostri bianchi richiede l’inserimento dei pigmenti un po’ più a fondo nella pelle per prolungare la durata dell’effetto. A causa di questo, è più complicato per l’artista ottenere l’effetto voluto.
Inoltre, rispetto ai tatuaggi scuri, i tattoo bianchi non sono così visibili se si ha una pelle chiara, soprattutto se esposti alla luce, ma sono più identificabili sulle pelli scure e al buio. Quest’ultima caratteristica di luminescenza notturna è resa possibile se si utilizzano pigmenti particolari detti “UV inks”.
Esempi di tattoo bianchi
In questo campo ci sono moltissimi esempi che possono essere esposti. Tra le realizzazioni più apprezzate che si possono ottenere, ci sono sicuramente i disegni floreali. Queste composizioni consentono di realizzare un effetto realistico come i tatuaggi 3D, con un risultato finale che sembra essere fatto di pizzo.
Un altro tipico tatuaggio bianco riguarda le forme geometriche complesse, formando un insieme unico se fatto in bianco.
Altri simboli frequentemente scelti in bianco sono l’infinito, la croce, le zampette del cane, il simbolo della neve e i tatuaggi di coppia.
Caratteristiche dei tatuaggi bianchi
Unicità
Sicuramente avere un tatuaggio bianco è un tratto distintivo rispetto a quelli più comuni. La maggior parte delle persone non è a conoscenza di questa possibilità, e questo li rende particolarmente apprezzati.
Facilità nel nasconderli
Questo è uno dei temi principali quando si parla di tatuaggi in generale. L’uso di pigmenti chiari non costringe a dover indossare capi d’abbigliamento particolari per nascondere i tattoo, per esempio in famiglia oppure al lavoro.
Durata nel tempo
La durata è uno temi più sensibili riguardanti i white tattoos. Tutti i tatuaggi, sia chiari che scuri che colorati, hanno la tendenza a svanire dalla pelle. Per i tatuaggi bianchi, questa caratteristica è esaltata all’ennesima potenza.
Infatti, a distanza di pochi anni i tatuaggi puramente bianchi tendono a perdere la loro integrità, virando anche di colore. La spiegazione è legata alla natura stessa degli inchiostri, che hanno una minore predisposizione a rimanere integri all’interno della pelle umana. Di conseguenza, anche solo dopo 3-5 anni è probabile notare un tatuaggio poco nitido, con colori virati al giallo e al grigio, simile ad una cicatrice.
Tatuatore d’esperienza
Essendo tatuaggi difficili, non tutti i tatuatori sono disposti a realizzarne uno sulla vostra pelle. Allo stesso tempo, prima di farsene fare uno, scegliere con pazienza un tatuatore di esperienza in questo campo per ottenere i migliori risultati.