I tatuaggi con i nomi sono un grande classico che non smette mai di essere di moda. Dalle celebrazioni di un amore come in una coppia al nome dei figli, da persone fondamentali per un periodo della vita come i nonni al nome di un amico scomparso, questi tattoo hanno sempre un forte impatto.
Le scelte non riguardano solo l’area in cui farli, ma anche il font, lo stile e l’abbinamento con altri simboli.
Perché dei tatuaggi coi nomi
Il tatuaggio è il modo migliore per celebrare una relazione che si vorrebbe durasse per sempre. Infatti, attraverso la scelta di un nome da imprimere permanentemente sulla nostra pelle dichiariamo esplicitamente il nostro affetto, il nostro sentimento per qualcuno a cui teniamo particolarmente.
Può essere un tatuaggio riguardante la famiglia: il nome della mamma, del papà o dei figli, magari con la data di nascita. Può essere il nome di persone che ci hanno visto crescere e da cui abbiamo imparato tantissimo, come i nonni. Oppure, il nome del proprio partner, come celebrazione dell’amore in un tatuaggio di coppia.
Altrimenti, può anche essere il ricordo indelebile di un amico d’infanzia che non c’è più.
Dove fare tattoo coi nomi
Polso e nomi
Il polso è sicuramente un’area adatta per questa tipologia di tatuaggi. Si tratta infatti di una zona esposta che mette in risalto il risultato. Il rovescio della medaglia è che non è facilmente nascondibile.
Tale area si presta anche all’abbinamento con altri simboli. Ad esempio, se si usa il nome “famiglia” o anche i nomi di alcuni familiari, si possono inserire dei mini-ritratti per dare maggiore enfasi al tatuaggio.
Per quanto riguarda lo stile, tra i più preferiti sul polso c’è senza dubbio il corsivo.
Avambraccio
L’avambraccio è una zona scelta per tattoo coi nomi in tantissimi VIP. Ad esempio, l’attore Johnny Depp ha scelto il nome di uno dei figli, mentre il cantante Eros Ramazzotti ha tatuato il nome di sua figlia Aurora. Considerazioni simili sulla visibilità come nel caso del polso. Per quanto riguarda lo stile, oltre al corsivo si usa molto lo stilizzato e lo stampatello.
Braccio e nomi
Anche il braccio è un’area scelta per i nomi. Frequenti in questa parte del corpo sono l’uso anche di alfabeti stranieri, come quello giapponese, il cinese e l’arabo.
Petto
La zona del pettorale è anche spesso scelta per un tattoo con i nomi. Essendo una zona vicino al cuore, si preferisce usare il nome del proprio compagno o compagna. In questi casi, l’abbinamento al simbolo del cuore è naturale e quasi automatico.
Lo si può realizzare anche inserendo il nome del partner all’interno del cuore, magari con tonalità di rosso e giallo, inserendo anche dei fiori.
Insieme ad altri simboli
Come evidenziato nei paragrafi precedenti, l’uso di tattoo coi nomi è indicato anche insieme ad altri simboli.
I più comuni sono il cuore, le stelle, i fiori, le zampette del cane e le farfalle. Altri simboli sempre usati sono la corona, la luna e l’albero della vita.