Il tatuaggio ad ancora è uno dei simboli più amati nel settore. Infatti, è possibile realizzare il disegno secondo moltissimi stili diversi, come ad esempio il realistico, l’old school o il watercolor.
Inoltre, il tattoo in questione è facilmente associabile ad altri simboli, come il cuore o i fiori, ma soprattutto a diversissimi significati, come la stabilità, la fermezza e la sicurezza.
Il tatuaggio ad ancora oggi
Il tatuaggio a forma di ancora ha origine intorno alle metà del secolo scorso. Durante quegli anni si sviluppò lo stile oggi noto come “old school”, ovvero quella “vecchia scuola” secondo la quale ci si tatuava un simbolo che parlasse della nostra vita ed emozioni.
Usato agli arbori prevalentemente dai marinai, il simbolo dell’ancora con il passare del tempo si è evoluto in termini di forma, stile, colore.
Quali significati ha il tatuaggio ad ancora
Uno dei motivi che fanno sì che il tatuaggio ad ancora sia tutt’ora diffusissimo è legato ai significati associati al simbolo.
Per sua natura l’ancora è usata dalle imbarcazioni per stabilizzarsi in un luogo definito. Usando una similitudine, il tatuaggio ad ancora simboleggia proprio la stabilità e la sicurezza che si cerca nella vita, nel lavoro o anche nell’amore.
Allo stesso tempo, le ancora possono essere interpretate in termini di coraggio, così come quei marinai che si avventuravano verso destinazioni ignote e pericolose nel secolo scorso.
L’ancora può avere anche un significato religioso, così come espresso dalla Bibbia in cui al simbolo è legato il concetto di risurrezione e salvezza.
Associazione con altri simboli
La scelta del tatuaggio ad ancora è senza dubbio dettata dall’interpretazione che le si vuole dare. Tuttavia, il significato che le si associa dipende anche dall’abbinamento con altri simboli.
Ad esempio, uno dei simboli maggiormente affiancati all’ancora è il cuore. Tramite quest’associazione, in cui spesso il cuore è usato ad ornamento dell’ancora disegnata in bianco e nero, si vuole simboleggiare come l’amore ricopra un ruolo fermo e saldo nella nostra vita.
Il tatuaggio ad ancora è anche frequentemente associato ai fiori, soprattutto nei tatuaggi femminili. In questi ultimi casi, i fiori più scelti sono le rose, le margherite e i girasoli.
Un’altra associazione molto popolare del tatuaggio ad ancora è quella con il simbolo dell’infinito, in cui i due simboli sono solitamente “mischiati” per conferire un maggiore significato all’ancora.
Dove farsi un tatuaggio ad ancora
Non esistono delle regole di base su dove è preferibile farsi un tatuaggio ad ancora. La scelta dell’area su cui farsi questo tattoo è del tutto personale e dipende anche dalla grandezza desiderata, dallo stile, dai colori e dal significato.
Nel caso in cui si scelga un simbolo molto piccolo, le aree più popolari sono le dita delle mani, il polso e i piedi.
Nel caso in cui l’ancora abbia un disegno più elaborato, magari usando uno stile realistico o uno watercolor, si scelgono spesso aree come il braccio, l’avambraccio o la spalla.
Infine, nei casi in cui la dimensione sia rilevante, le aree maggiormente preferite sono sicuramente i fianchi e la schiena.
Link all’immagine: https://www.pexels.com/it-it/foto/amici-ancora-coppia-dita-38870/