I tatuaggi maori sono i più affascinanti e ricercati al mondo, ognuno con un significato particolare.
La loro origine risale alle antiche popolazioni che abitavano i territori dell’odierna Nuova Zelanda migliaia di anni fa. I temi più rappresentativi sono la comunicazione sociale, la raffigurazione di battaglie, il potere, la famiglia.
Che cosa sono i tatuaggi maori
Storicamente, i tattoo maori sono dei tatuaggi realizzati principalmente sul viso e in testa. La motivazione principale di questa scelta risale alla cultura della popolazione indigena, in cui il capo era considerato la parte più sacra del corpo.
Per questi popoli, presenti nell’area neozelandese da oltre 3000 anni, il tatuaggio era un’espressione fondamentale. Infatti, tramite tattoo si poteva esprimere la personalità individuale, lo stato sociale, la casta famigliare di appartenenza. Allo stesso tempo, questo tipo di tatuaggi veniva usato per intimidire gli avversari in battaglia, riportando ad esempio il numero di vittime uccise.
Significato dei simboli principali
Il significato dei tattoo maori dipende da quali simboli sono presenti nel disegno. Consideriamo i principali.
Ta moko e significato
Il ta moko, o tamoko, è un tipo di tatuaggio usato tradizionalmente dagli uomini e che riguarda il viso. A livello culturale infatti, il significato di questi tattoo è da collegarsi con l’identità della persona che li ha.
Tra gli elementi principali che compongono questo tipo di simbolo ci sono le spirali, che collegano la parte bassa della mandibola alle guance, attorcigliandosi intorno al naso.
La motivazione principale è quella di enfatizzare le espressioni del viso. Inoltre, nei tattoo di tipo ta moko sono presenti le classiche linee maori, dette “manawa”, che hanno il significato di rappresentare il viaggio spirituale della vita.
Per quanto riguarda il ta moko femminile, il motivo originario era comunicare l’appartenenza ad un uomo.
Koru e significato
Questo tipo di simbolo raffigura un cerchio fatto di spirali, adornato con linee di e tratti interni e presente prevalentemente sul viso.
Attraverso il koru, si possono rendere i tattoo maori più complessi, associandoli a temi particolari. Infatti, secondo tradizione maori le spirali sono collegate alla speranza e all’auspicio di un futuro migliore.
Twist tattoo e significato
I twist, o anche “pikorua”, sono rappresentati da due felci intrecciate. Al suo interno, possono essere previste o meno altre linee o forme geometriche.
Il significato principale legato a questo simbolo è ricercato nel collegamento per sempre di due persone, come ad esempio due persone che si amano oppure due familiari.
Oltre a questo però il simbolo può richiamare temi come l’unione di due elementi distanti, come il mare e la terra, l’acqua e il fuoco.
Hei matau tattoo
Si tratta di un disegno con forma di una canna da pesca, strumento antico della tradizione maori costruito a partire da conchiglie, ossa e legno.
Quello che simboleggia tale simbolo è la prosperità e la possibilità di viaggi sicuri anche attraverso i mari.
Altri tattoo maori
Ci sono moltissimi altri simboli maori usati nei tattoo. Ad esempio, il Sole è sinonimo di benestare e forza; la carpa rappresenta la resilienza e il coraggio; la manta indica la bellezza e l’eleganza.