Quando si parla di tatuaggi indiani, si può intendere i disegni, le forme e i colori della tradizione nativa americana, oppure riguardante l’India.
Nel primo caso, i simboli maggiormente usati sono le piume, gli acchiappasogni e le aquile. Nel secondo caso, i più comuni sono i tattoo alle mani, adornati con linee a zig-zag, scacchiere e fiori.
Tatuaggi indiani d’America
Sebbene la storia dei tatuaggi abbia un’origine molto lontana, al giorno d’oggi è una vera e propria moda. Tra tutti i tatuaggi, alcuni hanno uno stile più apprezzato, quasi come se comunicassero più degli altri.
Lo stile dei tatuaggi dei pellerossa è in forte ascesa. I nativi americani, ovvero gli abitanti del continente americano prima dell’insedio dei coloni, avevano una forte cultura riguardante i tattoo.
La tecnica originaria prevedeva l’uso pietre appuntite per effettuare il tatuaggio. Il colore, derivato da estratti naturali, veniva assorbito dalla pelle dopo la cicatrizzazione.
Tattoo principali dei pellerossa
Acchiappasogni
L’acchiappasogni è uno dei più conosciuti simboli dei nativi. Secondo la tradizione, ogni famiglia disponeva di almeno un acchiappasogni. Essi riportavano informazioni come il tipo di lavoro del capo famiglia, insieme ad altri elementi di comunicazione sociale.
Al giorno d’oggi, il simbolo è inteso principalmente come uno strumento per allontanare le energie negative. Il tattoo con l’acchiappasogni ha il significato di un portafortuna che trasmette sicurezza, fiducia e speranza per il futuro.
Tattoo a piuma
L’origine di questo elemento risale alle tradizioni indigene in cui, dopo ogni battaglia, si era soliti fare dei tagli sulle piume in base al numero di avversari uccisi.
In modo simile, la piuma come tatuaggio è oggi espressione del superamento di un momento di difficoltà della vita, come la perdita di un proprio caro oppure una malattia.
Allo stesso modo, il simbolo della piuma sta anche a significare la leggerezza. Per questo motivo, il tattoo è usato per manifestare il proprio desiderio di sentirsi liberi e senza pensieri.
Aquile degli indiani
Oltre al lupo e all’orso, l’aquila è tra gli animali più rappresentati nei tatuaggi dei nativi americani. L’aquila è l’emblema della forza, del coraggio e dell’intelligenza.
Tatuaggi degli indiani d’India
Per quanto riguarda la tradizione dell’India, bisogna considerare un contesto completamente diverso dal precedente. Al giorno d’oggi l’India è un paese con oltre un miliardo di abitanti, con un mix di culture, tradizioni, usanze e anche lingue diverse.
È comunque possibile individuare un’arte generale dei tatuaggi indiani. La maggior parte dei tatuaggi indiani trova la sua origine nei cosiddetti “mehndi”, ovvero quei tattoo realizzati con henné temporaneo, soprattutto di colore rosso, usati per adornare mani e piedi.
Tattoo principali India
I mehndi sono il tipico tatuaggio indiano. Sono un insieme di simboli, forme e raffigurazioni che si effettuano solitamente su mani e piedi. La loro caratteristica principale è lo stile, i colori usati e anche le temporaneità. Infatti, per realizzarli si usano degli henné temporanei.
Questi tipi di tatuaggi sono molto di moda oggigiorno. I temi ricorrenti dei mehndi riguardano spesso delle linee a zig-zag. A primo approccio tali linee possono sembrare disegnate in maniera casuale, ma in realtà delineano la pioggia. Sono anche un’espressione di fertilità.
Un altro motivo molto ricorrente è quello dei fiori. La loro peculiarità è la forte presenza di petali e fiori,
sinonimi di felicità.