Il tatuaggio con la rosa è scelto da moltissimi uomini e donne grazie alla sua bellezza, versatilità e personalizzazione. I significati legati a questo simbolo sono innumerevoli. Si può intendere l’amore, la nostalgia, la vita; ma anche la l’eleganza, la gentilezza, la morte.
I colori e gli stili con cui poter realizzare un tatuaggio di una rosa sono parecchi. Allo stesso tempo, è anche facile associare questo simbolo ad altri, come un teschio oppure una scritta.
Tatuaggio con rosa: significati
Uno dei motivi principali che ci spinge a scegliere la rosa come tatuaggio è dovuto al significato. Storicamente, il simbolo della rosa è associato ad Afrodite, la Dea dell’amore. Al giorno d’oggi, regalare una rosa alla propria compagna è un gesto d’amore frequente.
Nel corso del tempo, il simbolo ha però assunto altre connotazioni. Ad esempio, mogli e madri lanciavano le rose in mare in segno di ricordo dei marinai salpati per lungo tempo. Allo stesso tempo, un altro simbolo legato alla rosa è quello dell’equilibrio.
Da una parte essa indica un nuovo inizio, la speranza e la positività. Dall’altra, può essere un segno di fine, perdita e morte.
Anche il colore con cui si decide di rappresentare un tatuaggio con rose è significativo. La classica rosa rossa è sinonimo di amore, passione, ma anche sacrificio. Se si sceglie un colore rosa, soprattutto per i tatuaggi femminili, si vuole indicare spesso gentilezze e purezza. Nel caso di colori più scuri, come il blu o il nero, si trasmette fantasie, paure e difficoltà.
Disegni di rose
Le rose possono essere rappresentate in moltissime vie differenti. Al seguente link un insieme di proposte di possibili tatuaggi con questo simbolo.
Dove fare tatuaggi di rose
Ci sono delle aree del nostro corpo particolarmente propense ad ospitare un tatuaggio con questo simbolo. Grazie alla presenza dei petali e alla forma naturale del fiore, una parte molto apprezzare del corpo è la spalla. Infatti, si possono sfruttare la superficie e le curve delle spalle per dare un effetto naturale alla rosa, quasi come se fosse reale. Altre aree molto spesso scelte per tattoo con rose con l’avambraccio, la parte alta del braccio, la schiena, il collo e i fianchi.
Stili di tattoo con rose
Anche nel caso degli stili, l’uso di rose non pone limiti all’immaginazione. Se si preferisce restare sul classico, si può optare per lo stile old school, la cosiddetta “vecchia scuola di tatuaggi”. Se si desidera qualcosa di più accattivante, sono molto interessanti le forme dello stile giapponese e dello stile geometrico. Se invece si desidera qualcosa di innovativo ed efficace, le nuove tendenze riguardano tatuaggi watercolor e 3D.
Idee di tattoo con rose
Se sei interessato ad un tatuaggio con rose, Internet è il luogo migliore dove prendere spunto per nuove idee. Esistono migliaia e migliaia di esempi di tatuaggi con rose, riprodotte sia singolarmente che insieme ad altri simboli. Tra quelli principali ci sono il teschio, le frecce, le scritte, l’infinito, il leone, l’ancora e i pugnali.