Spesso si tende a pensare che i tatuaggi mandala siano ormai diventati solo una questione di moda. Si vedono, infatti, sempre più frequentemente anche sulle star della tv e, pertanto, alcune persone decidono di fare questo tatuaggio solo per moda o per copiare un vip.
Tuttavia, i tatuaggi mandala hanno un significato molto profondo, che tutti dovrebbero conoscere prima di decidere se procedere o meno con il fare questo specifico disegno sulla propria pelle.
Vediamo, quindi, quali sono i significati da attribuire a questa tipologia di tattoo e perché si dovrebbe scegliere un soggetto di questo tipo.
Il significato dei mandala: scopriamolo insieme
Prima di entrare nel vivo del discorso, è molto interessante andare a fare un piccolo excursus sul significato stesso della parole. Ecco, quindi, che si deve sottolineare che il sostantivo mandala viene dal sanscrito e, in questa lingua, significa letteralmente essenza e possesso. Tuttavia, si tende a tradurre il termine con la parola ciclo.
Si deve altresì sottolineare che questa parola viene utilizzata anche al fine di indicare un diagramma formato da diverse figure geometriche che, nella maggior parte dei casi, sono triangolo, quadrato, cerchio, punto e così via.
Quando si parla di mandala, si intende quindi un simbolo con delle radici davvero antiche, che era noto già in alcune religioni e culture del passato. Ad esempio, nel Medioevo c’era un mandala cristiano che ritraeva, ai quattro punti cardinali, gli evangelisti e così via. Ad oggi, invece, questo simbolo ha conservato un significato importante, che però si discosta un po’ da questo aspetto prettamente religioso. Sebbene si tratti sempre di un simbolo mistico, oggi si tende a dare al tutto un significato molto più ampio e meno specifico. Ecco, quindi, che spesso il mandala viene usato al fine di andare a rappresentare la creazione ma anche il mondo e l’energia che lo muove. In altri casi, invece, riprende quello che è il viaggio spirituale di ciascuna persona e in tal senso può essere modificato in base a quelle che sono le esigenze dell’individuo e il significato che vuole dargli.
Proprio per questo motivo, c’è chi si costruisce da solo il proprio mandala, sovrapponendo delle specifiche figure geometriche, inserendo numeri e colori e il tutto al fine di renderlo unico. Tuttavia, c’è anche chi preferisce scegliere dei disegni già disponibili ma con uno specifico e importante significato.
Il significato del cerchio nel tatuaggio mandala
A tal proposito, è bene sottolineare che il cerchio, che è considerato un po’ il sinonimo della spiritualità, richiama momenti importanti come vita e morte, ma anche rinascita e ciclo della vita. In un mandala, il cerchio rappresenta la coscienza ma anche l’accettazione di quelle che sono le parti più recondite e differenti della nostra personalità.
Il quadrato, dal canto suo, incarna i concetti di razionalità e di concretezza, mentre il triangolo indica la strada da percorrere nella vita.
Alla luce di quanto detto, risulta più semplice andare a creare il proprio mandala, approfondendo anche il discorso che concerne numeri e colori, che sono importantissimi per conferire al tutto un significato intenso e molto personale.
Qui di seguito maggiori informazioni su mandala: https://it.wikipedia.org/wiki/Ma%E1%B9%87%E1%B8%8Dala