Quando parliamo di tatuaggio samoano parliamo di tradizione tribale a tutto tondo.
Quello che la storia ci ha insegnato, e continua a farlo, è che nelle tribù il senso di appartenenza è molto forte. Portare sul corpo determinati simboli è segno di onore e rispetto verso quelle che sono le tradizioni tribali e verso quello che è il proprio ruolo nella comunità.
Per questo motivo non è raro che i maggiori esempi di stili di tatuaggi più longevi in assoluto provengano proprio da queste realtà.
I simboli del tatuaggio samoano
Dopo aver parlato della storia del tatuaggio samoano è interessante andare più nel profondo, analizzando da vicino i simboli più gettonati.
Nelle tradizioni millenarie i simboli hanno un ruolo molto importante. Questo vale non solo per la tradizione samoana, ma anche per quella polinesiana o giapponese solo per fare qualche esempio.
Oggi come oggi si pensa al tatuaggio come un qualcosa di tendenza, ma si deve capire che nelle tribù il discorso è decisamente diverso. Nelle tradizioni tribali il tattoo è simbolico, è un segno distintivo. Niente mode, né tendenze copiate dai social.
Quando si parla dei simboli del tatuaggio samoano ci sono dei pilastri che, ancora oggi, identificano lo stile. Dietro a ogni simbolo, come spesso accade, c’è una storia e un significato ben preciso che non può essere ignorato.
Agli albori della tradizione nel tatuaggio samoano non c’erano linee curve ma solo rette. Nel corso dei secoli, però, lo stile si è evoluto poiché ogni simbolo riprende ciò che è importante per questa civiltà. I samoani vivono a contatto con la natura ed è per questo motivo che i simboli si sono evoluti, abbracciando anche linee curve e altri ghirigori.
Oggi come oggi il tattoo samoano è intricato, formato da una serie di linee e motivi geometrici non sempre lineari. La peculiarità è che si tratta sempre di tatuaggi eseguiti a mano libera e senza uno schema prestabilito come spesso succede oggi.
Tra quelle linee e quei motivi geometrici c’è tutto ciò che è la cultura samoana, intrisa di natura, di valori, di pesci e di senso di appartenenza.
Ecco una lista dei simboli del tatuaggio samoano.
- Fatu: simbolo della stella
- Malu: simbolo di protezione
- Gogo: simbolo del gabbiano in volo
- Toluse: simbolo della croce
- Alualu: simbolo della medusa
- Aveau: simbolo della stella marina
- Veali: simbolo dei poggiatesta (ne sono presenti diversi nella tradizione)
Come si nota si tratta di simboli che sono legati a doppio filo con la quotidianità e con la vita alle isole Samoa ed è proprio questa una delle caratteristiche principali di questo genere di tatuaggio.
Oggi come oggi il tattoo samoano viene riprodotto non solo nelle tribù isolane, ma anche qui da noi. Si tratta, a dire il vero, di uno dei generi più apprezzati poiché richiama una simbologia positiva e potente.
Spesso si creano delle vere e proprie composizioni di simboli, che occupano grande spazio sul corpo di chi decide di avere un tattoo samoano.