Quali sono le cose da sapere sui tatuaggi che, però, non tutti sanno? Cerchiamo di dare una risposta a questa domanda che è molto interessante e che vale la pena approfondire.
Del resto sono sempre di più le persone che, in Italia e all’estero, hanno almeno un tatuaggio sulla pelle o desiderano farne uno ed è utile scoprire qualcosa in più.
Ecco le cose da sapere sui tatuaggi
Ecco la lista delle cose da sapere sui tatuaggi che forse non tutti conoscono. Si tratta di piccole chicche che vale la pena scoprire.
1) L’origine della parola tatuaggio
Probabilmente non tutti sanno che la parola tatuaggio ha origini decisamente remote. Nello specifico dobbiamo fare ricorso a qualche remoto dizionario di polinesiano, dato che la parola viene proprio da tattaw che significa decorare.
Il termine prese piede alla fine del 1700, quando James Cook di ritorno da uno dei sui viaggi nelle calde acque dei Mari del Sud riportò anche nel mondo occidentale l’arte antica del tatuaggio, utilizzando proprio quella parola polinesiana.
2) Esiste la moda dei tatuaggi pubblicitari
Probabilmente in Italia non è così diffusa, ma nel resto del mondo e in particolar modo nei paesi anglofoni sì. Si tratta di tatuaggi fatti dietro un compenso in denaro, che servono per lanciare un messaggio pubblicitario. Nella maggior parte dei casi si tratta di indirizzi di portali che cercano pubblicità, di e-commerce o di blog. Un’idea vincente dall’altra parte del mondo, che magari prenderà piede anche in Italia.
3) La legge di New York contro i tatuaggi
In pochi sanno che non troppo indietro con gli anni a New York c’era una legge che vietava i tatuaggi. Sì, avete letto bene: dal 1961 al 1997 a New York venne emanata una legge che vietava i tatuaggi. La legge meno rispettata di sempre, probabilmente.
4) Winston Churchill e il suo tatuaggio
Altra curiosità tra le cose da sapere sui tatuaggi è che Winston Churchill aveva un’ancora tatuata sul proprio avambraccio. E non era il solo: tantissimi uomini politici, tra cui Franklyn Delano Roosvelt avevano un tatuaggio e ne andavano fieri.
5) I tatuaggi dei marinai
Interessante anche scoprire il significato dei tatuaggi dei marinai, specialmente di quelli statunitensi che hanno una tradizione molto più solida. Se un marinaio ha un dragone come tattoo vuol dire che è stato in Cina. Sono tanti altri i simboli con un significato come, ad esempio, la tartaruga che simboleggia l’aver superato l’Equatore.
6) L’uomo più tatuato del mondo
Se vi state chiedendo chi sia l’uomo più tatuato del mondo, ecco la risposta. Si chiama Lucky Diamond Rich. è australiano e ha il corpo interamente coperto di inchiostro. Una vera e propria opera d’arte che è costata oltre 1000 sedute dal tatuatore.
7) Le mummie tatuate
Il primo tatuaggio della storia è quello della mummia Otzi. L’uomo del Similaun, ritrovato nel 1991, aveva sul suo corpo alcuni segni di alcune terapie mediche che, però, erano in tutto e per tutto dei tattoo.
L’ultima cosa da sapere, che è anche la più scontata ma mai troppo ripetuta, è che ci si deve sempre rivolgere a dei tatuatori professionisti che siano in grado di garantire la qualità e la sicurezza dei materiali, dei macchinari e degli inchiostri utilizzati per la realizzazione dei tatuaggi.